Navigazione principale
Contenuto principale
Barra laterale
Registrazione
Login
Toggle navigation
Info
Comitato Scientifico ed Editoriale
Manoscritti accettati
Ultimo fascicolo
Archivio
Lista dei revisori
Libri
Avvisi
News
Cerca
Contatti
Cerca
Home
Archivi
V. 19 N. 2 (2011): TD53 - Dossier: Risorse educative aperte
Pubblicato:
2011-08-31
Editoriale
Editoriale
Giovanni Fulantelli
70-71
PDF
Articoli - Numero speciale
Fattori che influenzano la diffusione di risorse educative aperte
Allison Littlejohn, Helen Beetham, Lou McGill, Isobel Falconer
72-79
PDF
La centralità dei docenti per il successo delle risorse educative aperte
Giovanni Fulantelli, Manuel Gentile, Davide Taibi, Mario Allegra
80-87
PDF
Risorse educative aperte e professione docente nell'era dell'accesso
Paolo Tosato, Juliana E. Raffaghelli
88-95
PDF
Federica: la via italiana per le risorse educative aperte
Rosanna De Rosa, Monica Zuccarini
96-101
PDF
Scenari connettivisti e progetto di learning object adattabili alla diversità cognitiva
María Esther Del Moral Pérez, Doina Ana Cernea, Lourdes Villalustre Martinez
102-111
PDF
Blended learning: integrazione tra e-learning e formazione sul campo in sanità
Elisa Rossato, Giovanni Putoto, Alberto Carraro
112-118
PDF
Rubrica "Esperienze"
Le mappe concettuali nella didattica della storia: riflessioni su un'esperienza
Valentina Fonte
119-125
PDF
Festival della Scienza
150 anni di Scienza
Francesca Messina, Francesca Gorini
126-129
PDF
Recensioni di libri
Vivere con la complessità
Maria Antonietta Impedovo, Valeria Sechi
130-131
PDF