Verso una sostenibilità tecnologica dell'e-learning
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
ADL (2001), Sharable Content Object Reference Model (SCORM) Version 1.2 (Overview, Content aggregation model, Run time environment, Addendums), ADL Initiative.
ADL (2006), SCORM 2004 3rd Edition, Sharable Content Object Reference Model (Overview, Content aggregation model, Run time environment, Sequencing and navigation), ADL Initiative.
Billig S.H., Sherry L., Havelock B. (2005), Challenge 98: Sustaining the work of a regional technology integration initiative. British Journal of Educational Technology, 36 (6), pp. 987-1003.
Di Iorio A., Feliziani A., Mirri S., Salomoni P., Vitali F. (2006), Continuously updated e-learning material through easy authoring processes, Journal of e-learning and Knowledge Society, vol. 2, n.3, pp. 315-329.
Downes S. (2005), E-learning 2.0. eLearn Magazine - Education and Technology in Perspective 17/10/ 2005, Association for Computing Machinery, http://www.elearnmag.org
Margarita S. (2005), Un ambiente didattico integrato di studio e di comunicazione docenti-studenti, in Atti del Congresso Annuale AICA 2005, Forum Editrice, Udine.
Margarita S., Pantò E., Demagistris A., De Simone M. (2007), Valutazione comparativa delle piattaforme e-learning Open Source, in Nicolò A. Piave (a cura di), La progettazione formativa per l’e-learning - Modelli, strumenti e prassi per l’Instructional Designer, Barbieri Editore.
Sorrentino F. (2005), E-knowledge e oltre, Journal of e-learning and Knowledge Society, vol. 2, n.3, pp. 421-433.
Trentin G. (2005), From “formal” to “informal” e-learning through knowledge management and sharing, Journal of e-learning and Knowledge Society, vol. 1, n.2, pp. 209-217.
Trentin G. (2007), Un approccio multidimensionale alla sostenibilità dell’e-learning, Tecnologie Didattiche, n. 1, pp. 14-20.