OpenMed: aprire l’accesso e la partecipazione universitaria nell’area Euro-Mediterranea
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Butcher, N., & Hoosen, S. (2014). How openness impacts on higher education. Moscow, Russia: UNESCO Institute for Information Technologies in Education.
EADTU (2016). Overview of EADTU Member actions for refugees, EADTU GA meeting, 15 April 2016. Retrieved from https://eadtu.eu/47-general/312-member-area
European Commission (2013). Communication on 'Opening up Education: Innovative teaching and learning for all through new Technologies and Open Educational Resources. Luxembourg: European Commission.
European Universities Association (2016). Refugees Welcome Map. Retrieved from http://www.eua.be/activities-services/eua-campaigns/refugees-welcome-map
Kortemeyer, G. (2013). Ten Years Later: Why Open Educational Resources Have Not Noticeably Affected Higher Education, and Why We Should Care. EDUCAUSE Review. Retrieved from http://er.educause.edu/articles/2013/2/ten-years-later-why-open-educational-resources-have-not-noticeably-affected-higher-education-and-why-we-should-care