Validazione di courseware
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
AAVV (1991), Piani di studio della scuola secondaria superiore e programmi dei primi due anni, le proposte della Commissione Brocca, Studi e documenti degli annali della Pubblica Istruzione, Le Monnier, Roma
Ferraris M., Persico D., Sarti L. (1989), Integration of expertise for courseware production, Preprints of the “Third international conference Children in the information age” Sofia, Bulgaria
Fink A., and Kosecoff J. (1985) How to Conduct Surveys, Sage Publications, Inc., Beverly Hills, California
Flagg B.N. (1990), Formative evaluation for Educational Technologies, Lawrence Erlbaum, Hillsdale, New Jersey
Miles M.B., Huberman A.M. (1991), Qualitative Data Analysis, Sage Publications, Newbury Park CA, London, New Delhi
Persico D. (1990), Imparare la logica con i database, Informatica telematica e scuola, n. 19, McGraw Hill, Milano
Persico D., Marceglia L., Rivella S., Jesi S., Innocenti C., Massucco C. (1993), LOGICLANDIA, Editrice Theorema Libri, Milano
Persico D., Pieri F. (1994), Validazione del courseware Logiclandia, Rapporto Tecnico ITD n. 7/94
Pieri F. (1992), Valutazione formativa di un “courseware” di logica dei predicati, Tesi di Laurea in Matematica, Univ. Cattolica di Brescia
Schofield H. (1978), Valutazione ed uso dei tests, La Nuova Italia Editrice, Firenze
Tessmer M. (1993) Planning and conducting formative evaluations, Kogan Page