Insegnanti e studenti che producono

Contenuto principale dell'articolo

Renata Briano
Vittorio Midoro

Abstract

Presentazione di una proposta nel settore dell’educazione ambientale riguardante insegnanti che producono ambienti di apprendimento e studenti che lavorano in modo cooperativo per realizzare un prodotto.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Articoli - Numero speciale

Riferimenti bibliografici

Cogliatti Dezza V. (1993), Un mondo tutto attaccato, Franco Angeli Ed., Milano

Ferraris M., Diquattro M. (1995), Fare con il computer, TD n.6, Menabò ed, Ortona

Kaye A. (1994), Apprendimento collaborativo basato sul computer, TD n.4, Menabò ed, Ortona, pp 9-21

Midoro V. Briano R. (1994), Tecnologie didattiche per l’Educazione Ambientale, TD n.4, Menabò ed, Ortona, pp 50-60

Midoro V., Briano R., Trentin G. (1993), Assunzioni base del progetto LABNET, Rapporto Interno ITD/ CNR, Genova.

Olimpo G. (1995), Struttura dei contenuti e sviluppo del courseware, TD n.6, Menabò ed, Ortona

Papert S. (1994), I bambini e il computer, Rizzoli Ed., Milano

Petri C. (1975), Interpretation of Net Theory, Interner Bericht 75-07

Shmidt, K., Bannon L. (1992), Taking CSCW Seriously, ComputeSupported Cooperative Work, Vol. 1, Nos 1-2, Kluwer Academic Publishers, Dordrecht

Trentin G. (1990), Un modello per la risoluzione di problemi, Informatica, telematica e scuola, n.19, McGraw Hill, Milano