Integrazione scolastica: la scuola è davvero sola?

Contenuto principale dell'articolo

Susanna Andronico

Abstract

Discussione delle nuove possibilita’ offerte dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per l’apprendimento della matematica. Le potenzialita’ vengono illustrate attraverso la descrizione di due software specifici, Cabri-Geometre e ARI-LAB.

Dettagli dell'articolo

Sezione
TD e disabilità

Riferimenti bibliografici

Bitelli C., Pieri G.P., in Disabili, tecnologie e mercato del lavoro, a cura di Giordani M.G., Fond. IBM Italia, ETAS libri, 1995.

G.L.I.C., Documento di presentazione del G.L.I.C., Mostra-Convegno HANDImatica, Bologna, 30 gennaio - 1 febbraio, 1997.

Ott M., nel sito dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche del C.N.R., all’indirizzo http://heaven.itd.ge.cnr.it/PROGETTI/AANTdisab. html.

Ott M., in TD Tecnologie Didattiche n.12, TD e disabilità: I “Principi di Buona Prassi”.