Valutazione della qualità nella formazione in rete
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Briano R., Manca S., Midoro V., Persico D., Sarti L. (1999) “On-Line Teacher Training In Environmental Education Across Europe”, Proceedings della Conferenza “Telecommunications for Education and Training 1999 - TET99”, Gjøvik, Norway, 8-11 Giugno, in stampa.
Briano R., Midoro V., Trentin G. (1996) Aggiornamento dei docenti in rete sull’Educazione Ambientale - TD Tecnologie Didattiche, n° 8, Ed. Menabò, Ortona, pag. 60.
Kaye A.R. (1991) “Learning together apart”, in Kaye A. R. (ed.) Proceedings of the NATO Advanced Research Workshop on Collaborative Learning and Computer Conferencing, Series F: Computer and System Sciences, Vol. 90, Berlin, Springer-Verlag.
Manca S., Persico D., Sarti L. (1999) “Striking the Balance between Communication and Access to Information: Recipes for Telematics- Based Education and Training”, Proceedings della Conferenza “Third EDEN Open Classroom - Shifting Perspectives”, 25-26 Marzo, Balatonfüred, Hungary, pp. 22-26.
Midoro V. (1998) Per una definizione di apprendimento cooperativo, in Midoro V. (a cura di) Argomenti di Tecnologie Didattiche, Ed. Menabò, Ortona, pp. 169-198.
Midoro V. (1998) Ma che cos’è questa formazione in rete, TD Tecnologie Didattiche, n° 15, Ed. Menabò, Ortona, pp. 21-26.
Midoro V., Briano R. (1999) L’educazione ambientale a scuola, Ed. Menabò, Ortona.
Midoro V., Briano R., Persico D., Sarti L., Trentin G. (1998) Eu- MEDEA: a European online course to train European teachers in Environmental Education, in Davies G. (ed.) Teleteaching ‘98, Distance Learning, Training and Education, Proc. Of the XV IFIP World Computer Congress, Vienna and Budapest, 31/8-4/9/98, pp.725-736.
Sbisà M. (1995) “Gli atti linguistici. Aspetti e problemi di filosofia del linguaggio”, Milano, Feltrinelli.
Veen W., Lam I., Lockhorst D., Thoolen B. (1998) “Final Evaluation Report”, T3 Telematics for Teacher Training Project, Deliverable D3.3, http://tel e m a t i c s . ex.ac.uk/T3/0/downloads/ d5-5.pdf
Vygotsky L.S. (1978) Mind in society: the development of higher psychological processes (M. Cole, V. John- Steiner, S. Scribner, E. Souberman, Trans.), Cambridge, MA: Harvard University press.