Come cambiano i modi di apprendere
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
La grande trasformazione che ha portato al passaggio dalla societa' industriale a quella dell'informazione o della conoscenza ha coinvolto tutti gli aspetti della vita. In quanto parte integrante della nostra societa', il sistema educativo ha di fronte a se' nuove sfide imposte da questa trasformazione sociale che oltrepassano svariati confini, quali per esempio: * confini spaziali, quando si hanno a disposizione reti globali e internazionali,per esempio la European Schoolnet o sistemi per l'istruzione a distanza; * confini pedagogici, quando le tecnologiemultimediali di rete creano nuove formedi insegnamento e apprendimento; * confini strategici, quando l'acquisizione di nuove competenze e "alfabetizzazioni" (sui media e digitali) diventa parte delle strategie e degli obiettivi educativi;
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli - Numero speciale
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).