Autismo, comunicazione facilitata e tecnologie

Contenuto principale dell'articolo

Roberto Pozzar

Abstract

Quando, 25 anni fa, e' iniziato il percorso di inserimento degli alunnihandicappati nelle scuole di tutti, si sapeva che si era all'inizio di un percorso sociale che avrebbe dovuto superare le mura degli edifici scolastici per proiettarsi nella realta' esterna, nel mondo del lavoro. Non si sapeva, invece, quali riflessi avrebbe avuto quel processo, divenuto poi integrazione, all'interno della scuola. Guardando ai passi compiuti ci accorgiamo della strada fatta: di come nella scuola si siano aperte le porte, proprio grazie all'integrazione, alla diversita' che, se conclamata nelle persone handicappate, e' comunque qualita' di tutti.

Dettagli dell'articolo

Sezione
TD e disabilità

Riferimenti bibliografici

Sellin B. (1995), Prigioniero di me stesso. Viaggio dentro l’autismo, Bollati Boringhieri, Torino.