Il ruolo delle tecnologie didattiche nella formazione dei docenti di lettere
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
La formazione degli insegnanti, tanto quella iniziale quanto quella in itinere, e' un tema decisamente complesso e riferibile a piu'argomenti distinti, ma nello stesso tempo connessi fra loro: la formazione professionale di base deifuturi docenti, l'aggiornamento dei contenuti disciplinari e della loro attualita', la formazione alle nuove metodologie didattiche e la costante valutazione dellaloro efficacia, e la necessaria apertura alla realta' sociale e alle tipicita' territoriali in cui le strutture educative e formative operano.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli - Numero speciale
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Ferraris M. (1994), Il computer come strumento per un laboratorio di educazione linguistica, TD - Tecnologie Didattiche, n. 3, pp. 4-11, http://www.itd.ge.cnr.it/td/td3/fe rrarisfr.htm
Ferraris M., Manca S. (2000), Scusi, di che cosa si occupano le tecnologie didattiche? TD - Tecnologie Didattiche, n. 20, pp. 4-13.
Galliani L. Costa R., Amplatz C., Varisco B. M. (2000), Le tecnologie didattiche, Pensa Multimedia, Lecce.
Valenti R. (2000), L’informatica per la didattica del latino. Lettere al futuro, Loffredo, Napoli.