Il progetto ORA - Osservazione Riflessione Apprendimento
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Descrizione di un progetto di ricerca riguardante gli strumenti per la formazione scientifica di base, omogenei per impostazione metodologica e flessibili per fruibilita', supportati tramite la rete. L'equipe di progetto si e' posta come obiettivo iniziale la realizzazione di materiali di argomento scientifico, rivolti agli insegnanti della scuola di base e al biennio della secondaria.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli - Numero speciale
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Doise W., Mugny G. (1981), La costruzione sociale dell’intelligenza, Il Mulino, Bologna.
Vygotskij L.S. (1966), Pensiero e linguaggio, Giunti, Firenze, pag. 144.