Insegnanti europei e nuove tecnologie per l'educazione
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Analisi dello stato attuale sulla formazione iniziale ed in servizio dei docenti nell’utilizzo delle ICT per l’educazione in Europa. Il contributo descrive i risultati di un’analisi condotta nell’ambito di uTeacher, un progetto europeo dedicato allo sviluppo di un Framework Europeo sulle competenze degli insegnanti nell’uso delle nuove tecnologie per l’educazione.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli - Numero speciale
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Midoro V. (ed.) (2004), European teachers towards the knowledge society, Menabò, Ortona.
Midoro V. (2005), Competenze sulle ICT degli insegnanti nella società dell’informazione, TD -Tecnologie Didattiche (questo numero).