Due proposte a confronto
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Davis, N.E. et al. (1999), T3 Showcase. Showcase of the Telematics for Teacher Training project across Europe. http://telematics.ax.ac.uk/T3 [2001, December 20]
International Society for Technology in Education. National Educational Technology Standards web site. http://www.iste.org and http://cnets.iste.org [2002, January 1]
Margiotta U. (1998), L’insegnante di qualità. Valutazione e Performance, Armando, Roma.
Margiotta U. (2003), Qualification Framework. Un terreno di ricerca per la formazione degli insegnanti secondari italiani, in Rivista Formazione& Insegnamento, La professionalità docente nell’istruzione secondaria, Syllabus, Anno 1°, n. 3, MultimediaPensa, Lecce, pp 9-30.
Margiotta U., Balboni P.E. (2005), Pianificazione strategica dell’Università virtuale, UTET, collana “Università Virtuale”, Torino.
Midoro V. (1998), La priorità numero uno. Come sta cambiando la scuola in Europa, TD-Tecnologie Didattiche, n. 13, Menabò, Ortona.
Midoro V. (a cura di) (2005), A Common European Framework for teachers’ Professional Profile in ICT for Education, Menabò, Ortona.
Midoro V. (2005), Competenze sulle ICT degli insegnanti nella società dell’informazione, TD-Tecnologie Didattiche n. 36, Menabò, Ortona.
Persico D. (2003), La telematica per i docenti: quali contenuti?, TD-Tecnologie Didattiche, n. 29, Menabò, Ortona.
Society for Information Technology and Teacher Education (2002), Basic Principles. http://www.aace.org/site [2002, February 20]
UNESCO (2002), ICT in teacher education.http://www.unesco.org.
UNESCO (2001), UNESCO Report: Teacher Education Through Distance Learning: Technology - Curriculum - Cost - Evaluation. UNESCO.