Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Barron B. (2000), Achieving coordination in collaborative problem-solving groups, The Journal of the Learning Sciences, 9, 403-436.
Felder R., Brent E. (2001), Effective strategies for cooperative learning, Journal of Cooperation and Collaboration in College Teaching, 10(2), 66-75.
Harasim L.M. (1990), Online education: perspectives on a new environment. New York: Praeger.
Kaye A. (1994), Apprendimento collaborativo basato sul computer, TD - Rivista di Tecnologie Didattiche, 4, 9-21.
Palloff R. M., Pratt K. (2002), Beyond the looking glass: What faculty and students need to be successful online. In K. E. Rudestam e J. Schoenholtz-Read (Eds.), Handbook of Online Learning: Innovations in Higher Education and Corporate Training (pp. 171-184). Thousand Oaks, CA: Sage.
Salmon G. (2004), E-moderating: the key to teaching and learning online, 2nd edition. London: Kogan Page.
Margarita S., Spadaro C. (2004), Il progetto ODL all’Università di Torino, E-Learning & Knowledge Management,1(5), 44-49.
TEL Committee, University of Texas (2004), Report of Technology Enhanced Learning Committee. Accessibile alla pagina: http://www.utexas.edu/provost /planning/reports/TEL_Report_ 2004.pdf
Trentin G. (2001), Dalla formazione a distanza all’apprendimento in rete, Franco Angeli, Milano.
Trentin G. (2006), The Xanadu project: training faculty in the use of ICT for university teaching, Journal of Computer Aided Learning, vol. 22, pp. 182-196.
Zemsky R., Massy W.F. (2004), Thwarted innovation: what happened to e-learning and why. Final Report for The Weatherstation Project of the Learning Alliance at University of Pennsylvania. Accessibile alla pagina: http://www.csudh.edu/ dearhabermas/ WeatherStation_Report.pdf