Costruire le condizioni per trasformare l'insegnamento della matematica

Contenuto principale dell'articolo

Vincenza Benigno
Giampaolo Chiappini

Abstract

Discussione di un progetto di formazione (progetto Copernico) rivolto a docenti di matematica della Scuola Secondaria di II grado della Liguria. Il progetto ha previsto: la riflessione collettiva dei partecipanti sui risultati in campo matematico conseguiti dagli studenti italiani nel test internazionale PISA (Programme for International Student Assessment); la conseguente elaborazione di una proposta di curriculum di matematica; la progettazione di attività didattiche innovative per favorire lo sviluppo di competenze matematiche simili a quelle testate in PISA.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Articoli - Numero speciale

Riferimenti bibliografici

AA.VV (2004), PISA 2003 – Valutazione dei quindicenni, a cura dell’OCSE, Armando Editore. http:// archivio.invalsi.it/ri2003 pisa2003 /p2003/pdf/ocsepisa.zip

AA.VV (2007), Valutare le competenze in Scienze, Lettura e Matematica – Quadro di riferimento di PISA 2006, a cura dell’OCSE, Armando Editore. http://213.253.134.43/oecd/pdfs/ browseit/9806036E.PDF

Anderson T. (2004), Teaching innonline context, in T. Andersin e F. Elloumi (eds) Theory and Practice of Online Learning, Athabasca University, pp. 273-294. http://cde.athabascau.ca/ online_book/

Brown J.S., Collins A., Duguid P. (1989), Situated cognition and the culture of learning. Educational Research, vol. 18, n.1, pp. 32-42.

Bruner J. (1992), La Ricerca del Significato, Torino, Bollati Boringhieri.

Chevallard Y. (1985), La Transposition Didactique, La Pense Sauvage, Grenoble.

Harasim L. (1989), Online education: A new domain, in Mason R. e Kaye T. (eds) Mindweave: Computers, communications and distance education, Pergamon Press, Oxford, pp. 50-62.

Mason R. (1993), Written Interactions’ in Computer Conferencing, in Mason R. (eds) The Last Word, pp. 3- 20, Beach Holme Pubblisher Limited, Victoria, British Colombia.

Moscovici S. (1989), Il fenomeno delle rappresentazioni sociali in Rappresentazioni Sociali (eds) Farr R.M., Moscovici S., Il Mulino, Bologna.

Palmonari A. (1989), Processi simbolici e dinamiche sociali, Il Mulino, Bologna.

Vygotskij L.S. (1978), Mind in society: The development of higher psychological processes, Harvard University Press, Cambridge, MA.