Quale alfabetizzazione per la società della conoscenza?
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Belisle C. (2006), in Martin A. e Madigan D. (eds.), Literacy and the digital knowledge revolution, Digital Literacies for Learning, Facet Publishing, London.
Caviglia F., Ferraris M. (2007), Rete e apprendimento: utenti esperti di fronte a un problema informativo, atti DIDAMATICA.
Irving C., Crawford J. (2007), A National Information Literacy Framework Scotland. www.caledonian.ac.uk/ils/ framework.html [consultazione luglio 2007].
Jean G. (1992), Writing: the story of alphabets and scripts, Harry N. Abrams, New York.
Levy P. (1996 ), L’intelligenza collettiva. Per un’antropologia del cyberspazio, Feltrinelli Editore.
Martin A. (2006), The landscape of Digital Literacy, DigEuLit project, Glasgow. www.digeulit.ec
Pask G. (1975), Conversation, Cognition and learning, Elsevier, Amsterdam e NY.
Rullani E. (2005), L’Economia della Conoscenza: intervista ad Enzo Rullani. www.scarichiamoli.org/main.php? page=interviste/rullani [consultazione luglio 2007].
Seely Brown J. (1999), Learning, Working And Playing In The Digital Age. http://serendip.brynmawr.edu/ sci_edu/seelybrown/ [consultazione luglio 2007].
Tornero P., Manuel J. (2003), Understanding Digital Literacy Promoting Digital Literacy, Final report EAC/76/03.
Varis T. (2005), New Literacies and e-Learning Competences. http://www.elearningeuropa.info/ directory/index.php?page=doc& doc_id=595&doclng=6 [consultazione ottobre 2007]