Alnuset
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Dettagli dell'articolo
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).
Riferimenti bibliografici
Arzarello F., Bazzini L., Chiappini G. (2001), A model for analyzing algebraic process of thinking, in Sutherland R., Rojano T., Bell A. (eds), Perspectives on school algebra, Kluwer Academic Publisher, pp. 61-82.
Cerulli M., Mariotti M.A. (2003), Building theories: working in a microworld and writing the mathematical notebook, in Pateman N.A., Dougherty B.J., Zilliox. (eds), Proceedings of the 2003 Joint Meeting of PME and PMENA, Vol. II, CRDG, College of Education, University of Hawaii, Honolulu, HI, USA, pp. 181-188.
Harper E. (1987), Ghosts of Diophantus, Educational Studies in Mathematics, Vol. 18.
Peirce C. S. (2003), Opere, (a cura di) Bonfantini M.A., Bompiani.
Sfard A., Linchevski L. (1992), Equations and inequalities: processes without objects?, in Proc. of PMEXVI, New Hampshire, USA.