Twinningquest

Contenuto principale dell'articolo

Vittorio Midoro
Francesca Puddu
Manuela Repetto

Abstract

Discussione di una metodologia per supportare gemellaggi tra classi di scuole diverse, basata sulla creazione di comunita’ di apprendimento. Viene riportano I'inquadramento teorico dell'uso di webquest in questo contesto.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Articoli - Numero speciale

Riferimenti bibliografici

Dodge B. (1995), WebQuests: a technique for Internet-based learning, Distance Educator, 1, 2, pp.10-13.

Federle G., Stefani C. (2005), Web- Quest: ricercare a più voci, TD Tecnologie Didattiche, n. 34, pp.55-63.

Midoro V. (1994), Per una definizione di apprendimento cooperativo, TD Tecnologie Didattiche, n. 4, Menabò, Ortona, pp.5-8.

Morvillo A., Petrillo C.S., Maffia A., D’Antonio M. (2007), MedMySea – 1st /5th Progress Reports, Rapporti Tecnici IRAT-CNR.

Puddu F., Repetto M. (2009), Sulle tracce delle radici comuni, TD Tecnologie Didattiche, n. 46, Menabò, Ortona.