Sull'invisibilità dei media.
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’articolo mira a descrivere il concetto di medium inteso come principio epistemologico esplicativo. L’idea di partenza, legata al concetto di sviluppo globale della cosiddetta terza ondata dell’informatica, è quella di computer invisibile e capace di scomparire. Il punto cruciale dell’articolo, tuttavia, è che la scomparsa del computer non è una conseguenza della tecnologia, quanto piuttosto della psicologia umana. Ossia, il medium non può essere interpretato come un mezzo o uno strumento. Il medium non è strumentalità facoltativa, poiché, quando funziona come tecnologia principale e trainante provoca la nascita di nuove visioni del mondo, nuove utopie sociali, nuove idee e nuovi motivi su come vivere. Ogni nuovo medium implica la trasformazione di un intero sistema sociale esistente. In poche parole, la digitalizzazione può essere un medium, ossia un modo non facoltativo di mediazione. È una più generale forma di mediatezza (in tedesco Vermitteltheit), ossia una precondizione necessaria per ogni azione mediata o per la nascita di nuove forme di mediazione.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli - Numero speciale
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Attribution 4.0 International License.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The effect of Open Access).