Scripting Fonetico nuove risorse per leggere il greco antico mediante la sintesi vocale

Contenuto principale dell'articolo

Silvia Gianferrari

Abstract

Lo scripting fonetico da lingua italiana produce finalmente una sintesi vocale del greco antico senz’altro soddisfacente per gli usi didattici della Scuola secondaria, per l’accesso alle banche dati che raccolgono l’intero patrimonio letterario della lingua antica e per l’editoria digitale costruita secondo i parametri dell’accessibilità.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Rubrica "Strumenti"

Riferimenti bibliografici

Gianferrari S. (2008). Disabilità visiva e compito in classe di greco. TD-Tecnologie Didattiche, 43, pp. 53-58.