Ci siamo o non ci siamo? il registro elettronico e i piani di evacuazione

Contenuto principale dell'articolo

Manuela Delfino
Massimo Durante

Abstract

Se una scuola ha scelto di adottare il registro elettronico di classe, cosa accade in caso di evacuazione? Si riesce sempre ad accedere all’elenco delle persone presenti nelle aule senza dover ricorrere anche alla compilazione di un foglio cartaceo?

Dettagli dell'articolo

Sezione
Rubrica "A parer mio"

Riferimenti bibliografici

Barone M. (2013). Il registro elettronico rischia di essere illegittimo senza l’intervento del garante per la privacy. La tecnica della scuola.

http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=48139&action=view

(ultima consultazione 13.11.2013).

Guastavigna M. (2012). Gli aspetti amministrativi delle tecnologie digitali irrompono sulla scena della scuola. Bricks, 2 (3), pp. 33-40.

http://bricks.maieutiche.economia.unitn.it/

Numeri/2012/3/4_Guastavigna.pdf

(ultima consultazione 13.11.2013).

Guastavigna M. (2013). Bravo, Sette+. Autointervista sul registro elettronico. Insegnare. http://www.insegnareonline.com/istanze/tecnologi-scuola/bravo

(ultima consultazione 13.11.2013).